Sinthesi Tecnologia Rapid Manufacturing

HP Multi Jet Fusion: tecnologia al servizio della Rapid Manufacturing

Grazie all’introduzione dell’innovativa tecnologia HP Multi Jet Fusion, Sinthesi Engineering è oggi in grado di implementare i propri servizi di Rapid Manufacturing e di realizzare tanti prototipi, quanto piccole serie di pezzi funzionali.

L’architettura proprietaria di HP consente una produzione libera dai vincoli degli stampi, con prodotti finiti che conservano inalterate le caratteristiche di resistenza che connotano i componenti stampati a iniezione.
La metodologia costruttiva della Prototipazione Rapida MJF garantisce inoltre tempi di lavorazione sensibilmente inferiori rispetto a quelli delle più tradizionali tecniche produttive, con conseguente riduzione in termini di investimento.

“Il prodotto complesso o semplice costa sempre lo stesso” chiarisce Davide Farulli, Enterprise Manager Italy per HP 3D Printing, intervenuto come speaker in occasione dell’Open Day Sinthesi Engineering. “I progettisti possono quindi ottimizzare il prodotto non per la metodologia di produzione, ma per la funzionalità finale desiderata. Questo ci dà prodotti migliori, più leggeri e più performanti, senza aggravi dei costi”.

Si tratta di vantaggi che diventano ancora più evidenti quando la produzione riguarda manufatti tecnici multi-componente: i pezzi vengono estratti dal carrello della stampante 3D HP Multi Jet Fusion già finiti e, trascorso un tempo di raffreddamento variabile in base alle applicazioni, sono pronti per essere utilizzati senza richiedere operazioni di assemblaggio.

Ecco un approfondimento sulle tecniche di Prototipazione Rapida offerte da HP e sulle produzioni in serie realizzate da Sinthesi Engineering grazie al supporto offerto da questa tecnologia: