Image

“La moda passa. Lo stile resta.”

Coco Chanel

Il Concept Design è la fase più creativa dell’intero processo produttivo: è in questo momento infatti che il nostro team tecnico concepisce, in accordo con il cliente, soluzioni visionarie ma futuribili.

Le odierne tecniche di progettazione, grazie anche ai programmi di computer grafica, consentono un nuovo percorso di modellazione digitale che sancisce la nascita di un’innovativa concezione della produzione industriale: oggi infatti il design scardina i limiti e i vincoli imposti dalle tecniche tradizionali grazie ad un sapiente dialogo tra creatività e funzionalitàVisualizzare l’impossibile e trasformalo in proposte concrete al servizio della nostra clientela: è esattamente questo che noi di Sinthesi Engineering intendiamo per concept design!

Lo stile o il design di un prodotto rappresentano uno dei suoi aspetti fondamentali.


La vista è di fatto il primo senso che si attiva quando incontriamo un oggetto. La prima caratteristica che colpisce e cattura l’attenzione dell’osservatore è la parte emotiva data dall’immagine, poi e solo poi vengono effettuate ed organizzate tutte le ulteriori analisi qualitative.

Importante è che lo stile soddisfi e rispecchi il periodo in cui il prodotto nasce. Donando vita ad un articolo bisogna crearlo adatto al momento rendendolo però distinguibile nel mercato e resistente nel tempo.

Fondamentale è quindi la collaborazione tra il cliente e il personale dell’azienda. Creare il Team facendo si che si riesca a pianificare le attività e ad utilizzare al meglio le singole capacità è una necessità indispensabile alla buona riuscita di qualsiasi iniziativa.

Image

Settore di Applicazione

Image
ELETTROMEDICALE
Image
AUTOMOTIVE
Image
COSMETICA
Image
AUTOMAZIONE
Image
VENDING
Image
ARREDAMENTO
Image
ILLUMINAZIONE
Image
DOMOTICA
Image
ELETTRODOMESTICO

Comunicazione, dialogo, studio e ricerca sono elementi imprescindibili.
Trovare un espediente non basta: il risultato finale deve rispondere razionalmente alle esigenze di un mercato che coniuga estetica e prestazione anche ad altissimi livelli. Il ventaglio d’intervento infatti aumenta esponenzialmente e le applicazioni, nei settori più diversificati, esigono soluzioni definitive e altamente personalizzate.

Concept Design: soluzioni applicative per ogni mercato

Al centro della fase di concept design vi è infatti l’espressività di una propria unicità creativa. Saper dapprima comprendere e infine tradurre graficamente la vision dettagliata del cliente è pertanto fondamentale al fine di creare un oggetto unico nel suo genere che sia anche on-demand su specifiche esigenze di business.

Da qui l’espressione “artigianalità industriale”, che ben evidenzia come grazie al concept design prima, e all’ingegnerizzazione del prodotto in seguito, sia ormai possibile concepire e lavorare non solo pattern estremamente complessi, ma anche forme non presenti in natura, che il computer convertirà poi in un modello tridimensionale pronto per essere stampato in un unico solido unitario, cioè privo dell’integrazione di più componenti che sarebbero state necessarie con i metodi tradizionali (pensiamo ad esempio a più elementi saldati insieme).

La possibilità di realizzare prototipi e prodotti che rispecchino appieno le specifiche dell’utilizzatore finale e la possibilità di modificarne aspetti in sede pre-produttiva esaltano l’espressività di un’unicità quasi sartoriale che può essere impiegata nei più svariati settori applicativi: dalle componenti di arredo classiche fino all’illuminazione e all’Automotive, dalla produzione in serie alle più artistiche “limited editon” concepite per attestarsi come icone di mercato. Le soluzioni sono pressoché illimitate e tutte da scoprire.

Gallery

Richiedi informazioni sul servizio di CONCEPT DESIGN