La gomma è un materiale che apparentemente non sembrerebbe presentare alcun tipo di problematica in quanto tipicamente lo si identifica come una entità deformabile, questo specialmente nella fase di prototipazione rapida.
Noi di Sinthesi Engineering la pensiamo esattamente in maniera opposta. Proprio perché è deformabile ma è stato studiato ed a qualcosa deve servire, il prototipo deve avere delle caratteristiche dimensionali, tecniche e perché no, percettive, di gran qualità.
Il nostro staff attraverso differenti momenti di sperimentazione è riuscito a mettere a punto un sistema di prototipazione che permette di ottenere dei manufatti dalle caratteristiche molto simili agli articoli che andranno ad essere prodotti di serie.
Con i particolari da noi costruiti, diverse aziende sono state infatti in grado di ottenere delle risposte interessanti durante i test di collaudo. Siamo in grado, qualora lo si ritenesse necessario, di realizzare anche particolari plastici con sovrastampaggi in materiale morbido.
Quanto sopra descrive della gomma stampata flessibile o rigida, secondo necessità, ricavata monoblocco, non attraverso la laminazione di resine, perché la laminazione ne facilita la lacerazione o ne assorbe la memoria elastica. Il successo passa anche attraverso questa differenza.
Sinthesi Engineering è a tua disposizione per maggiori informazioni sui servizi di Prototipazione Rapida e realizzazione di prototipi.
Materiali
Le gomme siliconiche sono frutto di diverse sperimentazioni svolte da Sinthesi Engineering che hanno permesso di mettere a punto un sistema di prototipazione che permette di ottenere dei manufatti dalle caratteristiche molto simili agli articoli che andranno ad essere prodotti in serie. È possibile anche realizzare particolari plastici con sovrastampaggi in materiale morbido.